
Perché l’analisi delle vibrazioni è così importante per aiutare a monitorare e ad individuare possibili problemi a bordo?
L’analisi delle vibrazioni è un processo fondamentale per misurare i livelli di vibrazione e le frequenze dei macchinari. Tutti i dati raccolti ci forniscono informazioni utili a determinare quanto siano sani i sistemi e i loro singoli componenti.
Tutto inizia con l’uso di accelerometri per misurare le vibrazioni. Ogni volta che una macchina è in funzione produce vibrazioni che l’accelerometro o altri sensori possono rilevare e che vengono inviate direttamente ad un software che registra il segnale prodotto come ampiezza vs. tempo (noto come waveform), ampiezza vs. frequenza (noto come trasformazione Fourier veloce) o entrambi.
L’analisi delle vibrazioni può rilevare problemi come:
- sbilanciamento;
- problematiche dei cuscinetti;
- allentamento meccanico;
- disallineamento;
- risonanza e frequenze naturali;
- guasti elettrici al motore;
- piegatura assi;
- guasti agli invertitori;
- flussi anomali nelle pompe e nelle eliche;
- velocità critiche.
SailADV, grazie al proprio spectrum analyzer ad alta frequenza (conforme agli Standard ISO 2631 – ISO 10816) H-SPECTRUM, è in grado di acquisire contemporaneamente tutti i parametri dei sistemi dello Yacht, ottimizzando le performance dei macchinari e condividendo i dati immediatamente con il Cliente.
