Ingegneria navale
Il nostro staff può dare supporto nella progettazione, funzionamento, manutenzione e riparazione di tutti i principali sistemi meccanici e attrezzature ingegneristiche a bordo di qualsiasi nave grazie alle ultime innovazioni disponibili.
Progettazione di base
Forniamo esperienza e competenze per ogni progetto, partendo dalle nuove costruzioni fino ai progetti di refitting per garantire la sicurezza e l’efficienza di ogni prodotto finito.
Mettiamo a disposizione il nostro know-how per garantire prestazioni ottimali all’imbarcazione, studiando i requisiti di tenuta di mare e le norme di sicurezza, fino ai dettagli dei sistemi di propulsione.

CFD
CFD – Computational Fluid Dynamics – è il metodo di calcolo dell’idrodinamica che è alla base dell’analisi delle prestazioni dello scafo di un’imbarcazione. E’ uno strumento utile per migliorare le prestazioni, aumentare l’efficienza e abbassare i consumi dei progetti.
Permette di trovare soluzioni accurate ed efficaci senza la necessità di costruire modelli in scala da testare in vasca per definire power prediction e seakeeping. E’ una soluzione innovativa che assicura una drastica diminuzione di rischi, tempi e costi.

Scansione 3D
L’ultima generazione di sistemi di misurazione 3D con tecnologia ottica o laser, consente di acquisire anche la geometria più complessa.

Progettazione di base
Forniamo esperienza e competenze per ogni progetto, partendo dalle nuove costruzioni fino ai progetti di refitting per garantire la sicurezza e l’efficienza di ogni prodotto finito.
Mettiamo a disposizione il nostro know-how per garantire prestazioni ottimali all’imbarcazione, studiando i requisiti di tenuta di mare e le norme di sicurezza, fino ai dettagli dei sistemi di propulsione.

CFD
CFD – Computational Fluid Dynamics – è il metodo di calcolo dell’idrodinamica che è alla base dell’analisi delle prestazioni dello scafo di un’imbarcazione. E’ uno strumento utile per migliorare le prestazioni, aumentare l’efficienza e abbassare i consumi dei progetti.
Permette di trovare soluzioni accurate ed efficaci senza la necessità di costruire modelli in scala da testare in vasca per definire power prediction e seakeeping. E’ una soluzione innovativa che assicura una drastica diminuzione di rischi, tempi e costi.

Scansione 3D
L’ultima generazione di sistemi di misurazione 3D con tecnologia ottica o laser, consente di acquisire anche la geometria più complessa.
