Skip to content

Azienda

SailADV

Siamo il tuo punto di riferimento quando si tratta di test e prove in mare, analisi, survey e misurazioni tecniche specifiche. Troviamo lo strumento adatto per far sì che lo yacht sia perfettamente conforme alle tue aspettative.

Analizzare, Determinare, Validare: tre passaggi fondamentali per garantire sicurezza, prestazioni e standard di qualità dello yacht moderno. 

1996
La grande passione
Giovanni Palamà ha acquisito competenze specialistiche nel mondo della vela, praticando in modo agonistico l’attività velica sin dal 1996, facendo parte di alcuni dei migliori equipaggi europei, contribuendo alle valutazioni tattiche (collaborando quotidianamente con tattici e team manager come Paul Cayard, Torben Grael, Tommaso Chieffi, Vasco Vascotto), e acquisendo e sperimentando direttamente i sistemi di misurazione delle performance.
1996
2002
I primi passi
Dal 2003 Giovanni Palamà ha portato avanti la propria attività in forma di lavoratore autonomo, collaborando con i maggiori gruppi navali e nautici in ambito nazionale ed europeo, come Benetti Yachts, Ferretti Group, Nautor, Princess, e altri, e con una molteplicità di player nell’ambito dei servizi tecnici nautici, di manutenzione e di fornitura, idonei a coprire qualsiasi fabbisogno di assistenza tecnica qualificata in ambito navale, su scala nazionale ed internazionale.
2002
2006
In cantiere
Dal 2006 al 2010 ha collaborato nella forma di lavoratore dipendente per il Gruppo Ferretti, occupandosi in via principale di controllo qualità, con particolare riferimento alla fase dei collaudi delle imbarcazioni del gruppo che include, tra gli altri, marchi come Riva, Pershing, Itama, Ferretti Yachts. Nell’ambito di questa esperienza professionale ha acquisito la paternità di un brevetto, registrato in Italia e ad oggi nella titolarità del Gruppo Ferretti, per lo sviluppo di un sistema tecnologico di rilevazione e misurazione in campo navale di grandezze rilevanti nell’ambito dei collaudi e prove a mare.
2006
2015
SailADV
SailADV è stata fondata nel 2015 per rispondere a un'esigenza specifica dell'industria marittima, ovvero come misurare le prestazioni e la navigabilità degli yacht con un approccio scientifico, obiettivo e ripetibile. L'azienda viene costituita al fine di dotarsi di uno strumento societario per dare concreta organizzazione e sviluppo alle conoscenze ed ai rapporti maturati in oltre 15 anni di operatività nel mondo della nautica.
2015

Un team di professionisti

Oggi, SailADV lavora come fornitore di servizi ad alta tecnologia per i più importanti cantieri navali europei, società di gestione flotte e armatori. SailADV opera nei segmenti Giga e Megayacht, fornendo servizi tecnici per certificare la conformità degli yacht alle specifiche del progetto e agli standard di qualità richiesti. L’esperienza del suo team garantisce l’affidabilità dei servizi di consulenza, mentre la tecnologia sviluppata garantisce il raggiungimento di un monitoraggio in tempo reale estremamente efficiente.

Lo staff di SailADV è composto da professionisti del settore, certificati e qualificati, con molta esperienza.

sail-adv-team-giovanni-palama

Giovanni Palamà

Fondatore e CEO

Giovanni Palamà, fondatore e CEO di SailADV, è un grande esperto nel campo dell’ingegneria navale, delle prove in mare, dei test e delle analisi delle prestazioni degli yacht. Ha maturato molti anni di esperienza e certificazioni:

  • Membro SNAME
  • Membro IIMS
  • Strain Gauge Lev. 2 certificato da RINA
  • Infrared Thermography Lev. 2 certificato da RINA
  • Certificazione Thermography ITC
  • Machinery Lubrication ICML
  • Vibration Analyst Category II & ASNT Level II
  • Enrolled in Register of Surveyors and Experts of Pisa CCIAA
virgolette aperte bLa passione per il mare mi ha spinto a conoscerlo sotto numerosi aspetti, come tecnico ne ho studiato l’influenza sulle imbarcazioni e sulla navigazione, come membro d’equipaggio ho imparato a rispettarlo ed affrontarlo anche nelle peggiori condizioni. Dopo le prime esperienze in ambito navale, dal 2000 mi occupo di verifiche dimensionali con una continua attenzione alla ricerca di nuove tecnologie innovative di caratterizzazione.virgolette chiuse b
sail-adv-yacht-testing-paolo-venturini

Paolo Venturini

Fondatore e CFO
Consulente aziendale e revisore contabile, ha maturato una pluriennale esperienza in ambito gestionale, amministrativo, contabile e fiscale. Le competenze manageriali possedute consentono, ove adeguatamente integrate con le competenze tecniche di altri soggetti economici, di fornire servizi avanzati per la reingegnerizzazione dei processi organizzativi aziendali, con particolare riferimento alle aziende operanti nel settore navale. Responsabile dell’area amministrativa e finanziaria, socio fondatore, collaboratore a beneficio della società, con particolare riferimento all’area amministrativa e finanziaria; Consulente aziendale iscritto all’albo dal 2008.
sail-adv-yacht-testing-laura-berluti

Laura Berluti

Fondatore e Office Manager
Laureata in Lingue e Letterature Orientali, ha acquisito una pluriennale esperienza in ambito commerciale e di marketing, gestionale e organizzativo, lavorando in alcuni dei leader di mercato nel panorama della nautica europea. Le sue precedenti esperienze le hanno permesso di sviluppare una particolare conoscenza del mercato nautico, capacità relazionali e il raggiungimento di importanti e solide relazioni con numerosi e importanti attori del settore navale.
sail-adv-yacht-testing-alessandro-manca

Alessandro Manca

Senior Surveyor

Laurea in Ingegneria Navale, Progettista e Project Manager di barche, navi e yacht da 5 a 60 metri, sia in composito che in lega metallica. Progettista meccanico e navale, direttore operativo e ingegnere.

sail-adv-yacht-testing-marco-plicchi

Marco Plicchi

Engineering Division

Direttore residente con esperienza e con una comprovata storia di lavoro nell’industria navale. Abile in AutoCAD, NX, negoziazione, navigazione, pianificazione aziendale e gestione delle operazioni. Forte professionista dell’ingegneria con una laurea in Architettura Navale e Ingegneria Marina conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste.

sail-adv-yacht-testing-mattia-della-nebbia

Mattia Della Nebbia

Marine Surveyor

Laureato in Architettura Navale e Ingegneria Navale all’Università di Trieste. La mia attenzione ai dettagli assicura che ogni progetto su cui lavoro sia fatto accuratamente e al più alto standard possibile.

sail-adv-yacht-alessandro-gismondi

Alessandro Gismondi

Marine Surveyor

Master in Architettura Navale e Ingegneria Marina.

Ha acquisito competenze nel campo del refit di superyacht in precedenti esperienze di cantiere.

La costante ricerca del dettaglio e del miglioramento in Ingegneria Navale lo caratterizzano particolarmente.

sail-adv-yacht-testing-fabrizio-giovannini

Fabrizio Giovannini

Electrical Testing Division
M.Sc. in Ingegneria Elettrica alla Sapienza, Università di Roma. Esperienza sulla progettazione di impianti elettrici industriali e marini, analisi di diagrammi, editing di software, competenze pratiche, misure di qualità della potenza, test e validazione finale. R&S per applicazioni full-electric su sistemi di stabilità e manovra con anni di collaborazione con i principali cantieri internazionali.
sail-adv-yacht-testing-francesco-bianciardi

Francesco Bianciardi

Quality Surveyor

Ingegnere logistico e di produzione, è consulente di organizzazione e sistemi di gestione.
Lavora per lo sviluppo e l’applicazione di sistemi di valutazione della qualità e analisi della customer satisfaction ha condotto consulenze a supporto della crescita della qualità, ha sviluppato sistemi di gestione aziendale (qualità e responsabilità sociale) e svolto programmi di audit, ha supportato le aziende nell’autovalutazione rispetto al modello EFQM per l’eccellenza supportandole nella realizzazione di progetti di miglioramento; ha assistito le organizzazioni nella misurazione della loro gestione responsabile (Corporate Responsibility) attraverso la rendicontazione di sostenibilità (Bilancio Sociale, Sostenibilità o integrato) e la realizzazione di piani di sviluppo sostenibile. Dal 2018 con SAILADV srl è Quality Surveyor nel settore navale, supportando aziende leader mondiali nello sviluppo della supply chain.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Pisa nel settore industriale junior.
È un AICQ-SICEV auditor certificato per i sistemi di gestione della qualità ISO 9000.

Nicola Englesos

Nicola Englesos

PM & Controller
  • Laurea Ingegneria delle Telecomunicazioni – Università di Firenze
  • Naval Officer – Accademia Navale Livorno
  • Master – Project Management – Luiss Business School – Roma
  • Master – Managerial Development – Luiss Business School – Roma

Oltre 10 anni di esperienza in Yacht Project Management. Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Pesaro/Urbino
Membro di “Controller Associati”. Membro di Club Nautico Fanese e parte di AIVA Centro Velico Caprera
Corso “Esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”

sail-adv-yacht-testing-federica-durazzi

Federica Durazzi

Amministrazione
Qualificata come contabile è responsabile della sezione amministrativa e si occupa di fatturazione, contabilità, adempimenti fiscali, preparazione del bilancio, registrazioni di chiusura e liquidazione.

Partner

Dicono di noi

sailing yacht survey italy
Perizia dell'albero
A SailADV è stato chiesto di effettuare un’ispezione sull’albero della storica barca a vela il S/Y CAPRICIA del 1963, il quale mostrava segni di una possibile putrefazione che avrebbe potuto farlo crollare. SailADV ha effettuato carotaggi e analisi analitiche che hanno portato alla decisione di mantenere l'albero originale perché strutturalmente buono, risparmiando così denaro e mantenendo il valore storico dello yacht. Le tecniche e gli strumenti utilizzati da SailADV sono stati fondamentali e hanno rappresentato un'innovazione per la Marina Militare che aveva scelto SailADV proprio perché non disponeva di strumentazioni e competenze così specifiche. Il S/Y CAPRICIA è appartenuto inizialmente ad un Armatore danese, poi alla Famiglia Agnelli fino al 1993 quando fu poi donato alla Marina Militare.
Capitano Amerigo Vespucci

Referenze imbarcazioni